WST-Show e' il punto d'incontro naturale per un modello di vita sano per tutti anche lontano da casa: praticare il proprio sport preferito in vacanza in qualunque stagione, libera l'immenso potenziale turistico italiano di qualita' con tutto il suo indotto che cresce economicamente e crea opportunita' lavorative consistenti.
Dal 27 al 30 settembre nei padiglioni di Malpensa Fiere a Busto Arsizio (Varese), la prima Fiera del Turismo Sportivo e Accessibile e' festa per chi visita - coinvolto da un programma ininterrotto di eventi, seminari e gare - e per chi espone, mixando l'industria dell'ospitalita', con le sue ricche e variegate proposte, la scoperta di impianti e aree sportive diffuse ovunque, i test su abbigliamento e componentistica, i piu' aggiornati percorsi di preparazione e i migliori centri di benessere specializzati.
Includendo tutti:la Giornata nazionale dello Sport Paralimpico di venerdi' 28 e' gioia nella gioia che si specchia nel sorriso sano di chi gareggia senza barriere.
Con un progetto cosi' articolato, WST-Show si e' costruito, con dialogo capilare e paziente, un heritage di convenzioni di valore assoluto: con il Coni, le federazioni e le societa' sportive, le associazioni guida dello sport per tutti, il sistema scolastico e accademico, le istituzioni centrali e locali, gli enti di promozione turistica, il comparto alberghiero e la galassia dell'health style.
Temi ampi che saranno illustrati da Sergio Arienzo (T.w.i.s) e Stefano Traldi (Stevents), ideatori e organizzatori di WST-Show, nel corso della conferenza stampa di presentazione di giovedi' 20 settembre a Varese - h 11,00 - Centro Congressi Ville Ponti, piazza Litta 2.
Un rendez-vous piacevole arricchito dalla presenza di Cecco Vescovi e Paolo Vittori, top player indiscussi della storia del basket varesino
R.S.V,P,